Cerca
Articoli più recenti

Definizione
Diocleziano
Diocleziano fu un imperatore romano dal 284 al 305 d.C. Dopo la sconfitta...

Articolo
Dizionario illustrato della mitologia greca
Achille Capo dei Mirmidoni, eroe della guerra di Troia e più...

Definizione
Costantino I
Costantino I, chiamato anche Costantino il grande, fu un imperatore...

Definizione
La Peste Antonina
La peste antonina, a volte indicata come la peste di Galeno, scoppiò...

Definizione
San Colombano
San Colombano o "Columbàn" (543-615) fu uno dei più grandi missionari...

Definizione
Giustiniano I
Giustiniano I regnò come imperatore dell'Impero Bizantino dal 527 al...

Definizione
Isabella d'Este
Isabella d'Este (1474-1539) fu, tra i protagonisti dell'Italia rinascimentale...

Definizione
L'insurrezione di Pratile
L'insurrezione del primo Pratile anno III (20 maggio 1795) fu l'ultima...

Definizione
Samurai
I samurai (o bushi) furono una classe di guerrieri che si sviluppò in...

Definizione
Il 13 Vendemmiaio
La rivolta del 13 Vendemmiaio anno quarto (5 ottobre 1795) fu un'insurrezione...

Articolo
La caduta di Maximilien Robespierre
La caduta di Maximilien Robespierre avvenne in una serie di eventi che...

Definizione
Pegaso
Pegaso, cavallo alato della mitologia greca, figlio di Posidone (o Poseidone...